Le prime esperienze con il mondo di internet
E` sempre bello fermarsi ogni tanto e riflettere sul proprio passato, specialmente tornando con la mente ai ricordi più lontani rimasti ancora nitidi. Il periodo delle scuole elementari, ad esempio, di cui riesco ancora a ricordare bene esperienze ed emozioni particolari. Per noi nati pochi anni prima del ventesimo secolo, quello fu inoltre proprio il periodo in cui incontrammo per la prima volta il mondo di internet, ancora ai suoi primi stadi di evoluzione.
Ricordo infatti che rimasi da subito affascinato da quella strana "scatola" grigio chiara sulla scrivania del salotto che in giro veniva chiamata computer. Sebbene non stia parlando di un moderno MacBook Pro, quel Compaq su cui girava windows 98 era per me lo strumento più interessante di tutti, e fu di fatto il primo computer con cui ebbi a che fare.


Fonte: Flickr - User: Gonzalo Palacios
E internet? Beh, poco ne sapevo ancora. In casa girava voce che fosse una rete a cui si accedeva tramite il filo del telefono e con la quale si potevano ottenere informazioni su qualsiasi cosa. Era però piuttosto costosa e solo mio Papà la utilizzava di tanto in tanto mentre io e mio fratello, non conoscendone le potenzialità, ci limitavamo ad usare il computer per giocare ai classici giochi di strategia come Age of Empires, Stronghold Crusader e Imperium. Ma attenzione, non più di un'ora al giorno come Mamma diceva.
Col passare del tempo però, i termini "Web" e "Internet" divennero sempre più diffusi e non potei fare a meno di ritornare sulla questione ancora una volta. Una rete per ottenere informazioni di ogni tipo? Questa cosa mi lasciò piuttosto perplesso, mi suonava strano che ci fosse un tale portale digitale dove potessi ottenere un risultato per qualsiasi cosa digitassi. Come se qualcuno avesse inserito tutte le informazioni conosciute in un posto solo, pensai.
Questo mondo mi incuriosì quindi sempre di più e con l'avanzare della tecnologia diedi infine il benvenuto alla prima ADSL in casa con internet illimitato, insieme ad un computer con sistema operativo Windows XP. Fu allora questo per me il momento della rivoluzione più grande, che mi permise a tutti gli effetti di scoprire il mondo del web, i siti più popolari come wikipedia e youtube, e giocare a tantissimi nuovi giochi online.
Di lì a poco, internet e l'informatica divennero così le mie passioni più grandi e iniziai fin dai tempi delle scuole medie a domandarmi come potessi contribuire anch'io a questa rete di programmi e siti web. Mi informai quindi per la prima volta di programmazione in linguaggi come C++ e Visual Basic, di cui poco capivo inizialmente senza l'ausilio di mio Papà, da anni informatico di professione.
Così facendo però, riuscii a portare avanti questa passione fino ad oggi sviluppando negli anni programmi e siti web amatoriali che sfogassero la mia fantasia. Furono questi a portarmi dritto verso la decisione di frequentare la facoltà di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino e chissà, magari, di occuparmi per il resto della mia vita ancora di internet e informatica.
